Cos'è
Il PAI è un documento che inquadra lo stato dei bisogni educativi e formativi della scuola e le azioni che si intende attivare per fornire delle risposte adeguate
Contenuto preso da https://www.soloformazione.it/news/Piano-Annuale-per-Inclusione-PAI-cose-e-come-redigerlo
A cosa serve
Il PAI conclude il lavoro svolto collegialmente da una scuola ogni anno scolastico e costituisce il fondamento per l’avvio del lavoro dell’anno scolastico successivo.
Il Piano Nazionale per l'Inclusione ha lo scopo di:
garantire l’unitarietà dell’approccio educativo e didattico della comunità scolastica;
garantire la continuità dell’azione educativa e didattica anche in caso di variazione dei docenti e del dirigente scolastico;
consentire una riflessione collegiale sulle modalità educative e sui metodi di
Contenuto preso da https://www.soloformazione.it/news/Piano-Annuale-per-Inclusione-PAI-cose-e-come-redigerlo
Come si accede al servizio
Button
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via Francesco Lenci, 3, 55049 Viareggio
-
CAP
55049
-
Orari
08.00-13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Il Piano Nazionale per l’Inclusione ha lo scopo di:
- garantire l’unitarietà dell’approccio educativo e didattico della comunità scolastica;
- garantire la continuità dell’azione educativa e didattica anche in caso di variazione dei docenti e del dirigente scolastico;
- consentire una riflessione collegiale sulle modalità educative e sui metodi di insegnamento adottati nella scuola.
- Contenuto preso da https://www.soloformazione.it/news/Piano-Annuale-per-Inclusione-PAI-cose-e-come-redigerlo
Tempi e scadenze
PAI
01
SetContatti
- Telefono: 0584-392386
- Email: luic81800d@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
PAI