Presentazione

L’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani comprende attualmente quattro scuole dell’infanzia, quattro scuole primarie e una scuola secondaria di 1° grado collocate in quartieri diversi della città di Viareggio, Bicchio, Varignano e Terminetto. Esso include la scuola dell’infanzia Aquilone, la Scuola dell’infanzia Il Coriandolo, la Scuola dell’infanzia Antonio D’Arliano, la Scuola dell’infanzia Don Beppe Socci , la Scuola primaria Don Beppe Socci, la Scuola primaria Egisto Malfatti, la Scuola primaria Genny Marsili, la Scuola primaria Mario Tobino e la Scuola secondaria di 1° grado Franca Papi.

Dall’anno scolastico 2012/13 la Dirigente Scolastica è la prof.ssa Nella De Angeli.

I nostri numeri:

La nostra scuola, ad ora, ha 812 alunni in 31 classi –

La centralità della persona trova il suo pieno significato nella scuola intesa come comunità educante, aperta alla larga comunità umana e civile, capace di includere le prospettive locale, nazionale, europea e mondiale.

La nostra idea di scuola si fonda sulla sinergia tra l’offerta curricolare ed extracurricolare:

Consolidando le COMPETENZE E I SAPERI DI BASE , che sono irrinunciabili nella complessa società, puntando sulla continuità verticale fra ordini di scuole, sul rapporto col territorio, famiglie associazioni, enti, centri di ricerca, università;

Attraverso la RICERCA come costruzione attiva di conoscenze e competenze;

Promuovendo L’ALFABETIZZAZIONE per la comprensione dei nuovi media;

Agendo nella logica di costruzione di una SOCIETÀ INTERCULTURALE;

Valorizzando le differenze e favorendo la conoscenza di due LINGUE COMUNITARIE;

Al contempo realizzando L’INNOVAZIONE necessaria per migliorare il “contesto” nel quale gli studenti vivono ogni giorno, le loro relazioni e gli ambienti di apprendimento.

Il Collegio Docenti, attraverso la ricerca, la sperimentazione, l’adesione alle reti Nazionali delle Avanguardie Educative e del Senza Zaino ha attivato percorsi didattici orientati al miglioramento dell’Offerta Formativa, secondo un approccio globale e integrato che valorizzi la motivazione e i talenti di ogni discente, promuova l’inclusività della didattica curricolare ed extracurricolare in un’ottica di personalizzazione dell’apprendimento.

Per una lettura approfondita si rimanda al PTOF 2022/2025 pubblicato sul sito della scuola:

https://icdonmilani-viareggio.edu.it/