SCUOLA DELL'INFANZIA

Scuola dell’Infanzia “Il Coriandolo”


Codice Meccanografico: LUAA81804D

Cosa fa

La scuola nasce nel 1960 nel quartiere Varignano. Nell’anno scolastico 2008/2009 ha cambiato il suo nome da Apuania 2, il quartiere in cui si trova, a “ Il Coriandolo “ per il forte legame che lega la scuola al Carnevale. Per rafforzare le tradizioni culturali del territorio,la scuola è sempre presente alle manifestazioni del Carnevale con sfilate a tema realizzate con la collaborazione delle famiglie. 

E, se il Coriandolo rispecchia il Carnevale, esso è piccolo, colorato, leggero, giocoso, trasmette allegria, proprio come quella che si respira nella scuola e che i bambini possono quotidianamente respirare. È una scuola a tempo pieno che ha scelto, nell’anno scolastico 2014/2015 il modello pedagogico Senza Zaino. Attualmente è’ formata da 2 sezioni. Possiede una buona strumentazione tecnologica e arredi flessibili nonché materiale didattico per valorizzare la manualità, la creatività, l’autonomia. La scuola è sempre attenta alle proposte del quartiere e collabora con le famiglie per l’organizzazione di eventi oppure per la realizzazione di attività. 

 

La nostra offerta 

La scuola è dotata di spazi interni ed esterni molto ben attrezzati per svolgere un’ampia gamma di attività didattiche 

 

Modello pedagogico Senza Zaino 

È un modello che si fonda su tre valori: ospitalità comunità, responsabilità. È un metodo che coinvolge i bambini, le famiglie e i docenti con benefici sui piccoli a partire dall’inclusione. Fondamentale è l’organizzazione degli spazi. 

 

Progetto accoglienza 

È importante valorizzare l’ingresso alla scuola come inizio di un cammino di esperienze, di socializzazione in un contesto diverso dalla famiglia /nido, con la nuova percezione dell’io. 

 

Progetto Teatro 

Il progetto ha lo scopo di far emergere la spontaneità e la creatività. Il teatro è un’attività formativa fondamentale perché tende ad educare alla socializzazione, alla comunicazione verbale e non. 

 

Progetto Biblioteca 

Il progetto ha lo scopo di far nascere nel bambino la curiosità e la gioia di leggere, prima per mano di un adulto, in futuro per mano sua. 

 

Outdoor education 

È caratterizzato da una didattica che si svolge in ambienti esterni alla scuola. Le esperienze sono di tipo percettivo – sensoriale, oltre che basato su attività socio-motorie ed esplorative, favorendo allo stesso tempo lo sviluppo delle capacità di problem solving. 

 

Servizio mensa gestito dalla Icare (Azienda multi servizi) 

Organizzazione e contatti

Contatti

Sede

  • indirizzo

    Quartiere Apuania, Viareggio

  • CAP

    55049