Cosa fa
La scuola dell’infanzia Aquilone, situata nel quartiere Terminetto, è entrata a far parte dell’Istituto Comprensivo Don Milani a partire dall’anno scolastico 2014-2015, a seguito del dimensionamento della rete scolastica che avviene contestualmente al dissesto economico del Comune di Viareggio. La completa statalizzazione è avvenuta nel corso di due anni: nel primo anno c’è stata una gestione condivisa con due sezioni affidate all’Istituto e una ancora comunale. Con l’anno successivo tutte e tre le sezioni sono entrate definitivamente a far parte delle scuole dell’Istituto. La scuola ha completato il processo negli anni successivi fino al raggiungimento del tempo pieno per tutte le sezioni con un organico stabile che ha
garantito il servizio pubblico nel quartiere. Al servizio pubblico si associa inevitabilmente l’importanza dell’azione didattica educativa che la scuola è chiamata ad offrire all’utenza in continuità con la scuola Primaria adiacente, le famiglie e il territorio. La Scuola statale Aquilone si fonda sul modello delle scuole Senza Zaino e si ispira ai tre valori fondanti: ospitalità, accoglienza,responsabilità. Le sezioni di natura eterogenea, accolgono alunni dai tre ai sei anni, le attività proposte sono attuate sia attraverso il tutoraggio fra alunni di età diverse che con laboratori predisposti per gruppi omogenei, al fine di garantire lo sviluppo delle competenze attese per ogni fascia di età.
La nostra offerta
Tempo pieno: 40 ore settimanali dalle ore 8.00 alle ore 16.00
Progetto Accoglienza per l’inserimento dei nuovi iscritti nel rispetto dei tempi di ogni bambino
Attività di Outdoor Education, è resa possibile anche grazie a un gazebo appositamente realizzato dalla scuola e al tappeto di erba sintetica attività motorie e di mindfulness per bambini (Avanguardie Educative)
Attività applicate con le nuove tecnologie: coding e robotica
Progetto Continuità per garantire un percorso unico di accompagnamento di tutto il percorso scolastico del primo ciclo
.
Attività trasversali per la cura e la crescita del benessere degli alunni come parte integrante e collante dello sviluppo globale dei piccoli grandi cittadini del mondo
.
Organizzazione e contatti
Contatti
- Telefono: 0584942472
- Email: luic81800d@istruzione.it
Sede
-
indirizzo
Via De Simone 10, Viareggio
-
CAP
55049