SCUOLA DELL'INFANZIA

Scuola dell’Infanzia “Antonio D’Arliano”


Codice Meccanografico: LUAA81803C

Cosa fa

La scuola dell’infanzia Antonio D’Arliano viene aperta negli anni ‘70, all’interno di un piccolo prefabbricato annesso alla sede della Croce Verde. Un incendio distrusse il piccolo 

immobile e su quelle ceneri fu costruita la sede attuale del plesso. Inizialmente alla scuola fu dato il nome di Apuania 1, come il quartiere dove anno dopo anno stava crescendo. 

Negli anni 2014-2015 la scuola dell’infanzia “Apuania 1” chiese di cambiare il proprio nome in Scuola dell’Infanzia “Antonio D’Arliano” dedicandola così ad un’artista viareggino che non solo si era distinto per i suoi famosi carri allegorici vincitori in varie edizioni del Carnevale, ma anche per l’amore con cui dipingeva il mare, i velieri e i naviganti della “sua” Viareggio. 

Grazie alla generosa disponibilità di Fortunato Menichetti, conosciuto da tutti come il Nonno Partigiano e genero di D’Arliano, la scuola dell’infanzia e tutto l’istituto Comprensivo si sono impegnati affinché i bambini e le loro famiglie conoscessero la storia e le opere dell’artista 

realizzando una piccola mostra delle sue opere e dedicandogli la carretta con cui l’istituto partecipa annualmente alla sfilata ufficiale del Carnevale. 

Insieme a Fortunato Menichetti e alla Dirigente Scolastica Nella De Angeli, a giugno 2016 è stata festeggiata con grande gioia l’intitolazione ufficiale della scuola. 

 

La nostra offerta 

Ampi spazi per la didattica sia all’interno che all’esterno 

Modello pedagogico del Senza Zaino 

Continuità orizzontale e verticale 

Progetto accoglienza 

Outdoor education con gazebo per diverse attività 

Progetto orto 

Biblioteca prestito per bambini e adulti 

Attività motoria e pattinaggio 

Teatro 

Coding e robotica 

Approccio alla L2 

Progetto “Insieme si dà di più” 

Servizio mensa gestito dalla Icare (Azienda multi servizi)  

Organizzazione e contatti

Contatti

Sede

  • indirizzo

    Quartiere Apuania 2, Viareggio

  • CAP

    55049